Close

Terapeuticum artistic Lab

a cura di EMILIO FANTIN

Terapeuticum Heliopolis, via dei Lamponi 5, Bologna

 

Laboratori formativi basati su processi artistici per condividere luci e ombre del Daimon che ci abita.

Workshops based on artistic processes to share the qualities and shadows of the Daemon who inhabits us.

 

Lab. 1

Pratiche del perdono

Practices of forgiveness

 

Maggio: sabato  3, 10, 17, 24. Giugno: sabato 7, 2025.

May Sat. 3, 10, 17, 24. Jun Sat. 7, 2025.

 

informazioni e iscrizioni / information and registration;  fantinemilio@gmail.com      info@cremoniniconsulting.com

 

Scroll down for english version

 

La creazione di un cortometraggio come esperienza di condivisione artistica e del suo portato terapeutico.

 

La funzione catartica nell’interpretazione e nell’identificazione con i personaggi del cortometraggio.

 

Il  laboratorio si focalizza su una particolare condizione del perdonare, che ci pone una domanda: è sempre possibile perdonare?

 

I partecipanti, dopo avere letto alcuni brani e averli discussi, guidati dai tutor, metteranno in scena un episodio estratto dal libro: Il significato occulto del perdonare di Sergej Prokofieff. Si tratta del caso del soldato nazista morente che richiede vicino a sé Simon Wiesenthal cui vuole domandare perdono per le atrocità commesse.

 

Questo laboratorio prevede quattro incontri settimanali, dalle ore 10 alle ore 16. Un quinto incontro sarà programmato per la visione del cortometraggio realizzato.

 

È possibile prenotare i pasti a un ristorante situato a pochi metri dal Terapeuticum (con possibiltà di cibo vegetariano e vegano) oppure mangiare autonomamente (anche portandosi il cibo al Terapeuticum).

 

.La quota consigliata è di 400 euro (escluso i pasti) e può essere ridotta nel caso non si riesca a sostenerla. Si suggerisce, a chi può, di aumentarla in modo da permettere la partecipazione a chi ha difficoltà.

 

Attraverso questi laboratori si vuole porre attenzione in modo immaginativo, ludico e profondo a quella parte di noi che vorrebbe starsene nascosta, vuoi per paura, vuoi per indifferenza. Le pratiche artistiche proposte intendono risvegliare quelle attitudini assopite o volutamente dimenticate, se non ignorate, che possono risvegliare una nuova consapevolezza e fare luce sulle parti occulte della nostra identità.

 

I laboratori hanno una duplice funzione. Da una parte informare sui recenti sviluppi dell’arte contemporanea, dall’altra offrire un’esperienza artistica: dal video alla performance, all’installazione, alla singola opera pittorica o scultorea, ai reading di testi su tematiche scelte.

 

https://www.poeticsofnonperceptible.com